Skip to main content
-
Atleti ulivetesi al campo Mauro Taccola.(anni '70)
-
La squadra degli "Amici di Giuliano Taccola" con alcuni dirigenti e sportivi esultano dopo la conquista del trofeo di Castelfranco. (giugno 1972)
-
10 luglio 1982: le fasi del posizionamento della bandiera italiana sulla Rocca alla vigilia della finale dei Mondiali di calcio del 1982.
-
10 luglio 1982: le fasi del posizionamento della bandiera italiana sulla Rocca alla vigilia della finale dei Mondiali di calcio del 1982.
-
10 luglio 1982: le fasi del posizionamento della bandiera italiana sulla Rocca alla vigilia della finale dei Mondiali di calcio del 1982.
-
10 luglio 1982: si posiziona la bandiera italiana sulla Rocca alla vigilia della finale dei Mondiali di calcio del 1982. Da sinistra: Pierino Palotti, Giovanni Baroni (Barba), Gian Luca Sessa, Silvio Balducci (il Dollaro), Giampietro Marini, Ettore Cecchi (la Pacchera), Cristiano Alderigi, Aldo Alderigi (Pinuzzo), Maurizio Salutini, Francesco Tucci (il Pardo), Roberto Balducci (Rocco), Walter Ferretti (il Gatto), Aldo Danesi (Puntina), Riccardo Macchi (Toppe), Stefano Barbieri (Stoppa).
-
Alcuni giocatori prima di una partita. Si riconoscono Carlo Pellegrini, Stefano Cecchi, (anni '60)
-
Un formidabile quintetto della squadra di calcio di Uliveto nel 1942: Pierini, Soldani, Perini, Frassi e, seduto, Giovannelli, che verrà ucciso dai tedeschi.(1942)
-
La formazione della squadra vincitrice a Calci. I tifosi si accalcano intorno al campo di calcio. (1975-1976)
-
Mauro Taccola in azione poco prima del gol. (1940)
-
Una formazione degli Juniores ulivetesi, protagonista del campionato di Lega Giovanile. (1962-1963)
-
Il gruppo dei dirigenti della squadra di calcio della Società Sportiva Urbino Taccola con lo stendardo sociale. (1970-1971)
-
Tradizionale partita tra una rappresentativa ulivetese ed una di giocatori professionisti. (Agosto 1969)
-
Statua di Giuliano Taccola al campo "Mauro Taccola" di Uliveto Terme. (anni '70)
-
Una formazione rossocrociata del campionato 1975-1976. (1975-1976)
-
La squadra di Uliveto Terme con Graziano Taccola giocatore e nuovo allenatore. (1972-1973)
-
Una formazione dell'Uliveto della stagione 68/69. (1968-1969)
-
Squadra "Gambassi sedie" vincitrice del Torneo di San Giovanni alla Vena del 1991. Da sx in piedi: Marco Masoni, Lorenzo Bulleri, Riccardo Filidei, Michele Rotini, Giuseppe Gambassi "Billo", Ennio Del Corso. In basso: Matteo Ferrucci, Luca Morani (dietro), Alessio Cioni, Nicola Coscetti, Annalisa Gambassi (dietro), Andrea Coscetti "Pirola", Adolfo Leonardi. (Luglio 1991)
-
La panchina della squadra di calcio Uisp "Otillo Club 95". (settembre 1995)
-
Una partita di calcio a Uliveto Terme. (1936)
-
Fasi di gioco di una partita della squadra di calcio Uisp "Otillo Club 95". (settembre 1995)
-
La squadra di calcio Uisp "Otillo Club 95". (settembre 1995)
-
Squadra di calcio Sangiovannese. (1932 ca.)
-
Squadra di calcio Sangiovannese. (1934 ca.)
-
Squadra di calcio Sangiovannese. (1946 ca.)
-
10 luglio 1982: le fasi del posizionamento della bandiera italiana sulla Rocca alla vigilia della finale dei Mondiali di calcio del 1982.