Skip to main content
-
Momenti di svago per i villeggianti delle terme. Dal soffitto pende uno dei primi lumi a petrolio. (anni 10)
-
Gli alunni della classe IV elementare di Vicopisano. (1977)
-
Maria Ferretti, studentessa di Lugnano, premiata al concorso istituito dalla cooperativa di Uliveto Terme per la miglior pagella di quinta elementare. (1953)
-
Carnevale. (1977)
Alla guida del carro della festa lugnanese c'è Giovanni Catarsi.
-
A passeggio per San Giovanni alla Vena. (anni '50)
-
Pronta per andare all'asilo. (anni '50)
-
Gruppo di bambini all'uscita dal catechismo. (1975)
-
In Castellare. Sullo sfondo il ponte sull'Arno ricostruito da pochissimo. (anni '60)
-
Gruppo di bambini all'uscita dal catechismo. (1975)
-
Classe scolastica delle scuole elementari. (anni '60)
-
Recita Natalizia dei bambini dell'asilo in chiesa. (1975)
-
Scene di vita contadina a Lugnano. (anni 20)
-
In Castellare. (anni '50)
-
In Castellare. (anni '40)
-
La prima messa di Don Ciabatti. (21 luglio 1946)
-
Scuola elementare. Gli alunni della classe prima nel cortile della scuola elementare di Lugnano e Cucigliana insieme alla maestra Maria Elena Gherardi. (1967)
-
I bambini della scuola materna di Vicopisano in gita. (1975)
-
Don Andreotti con il coro. (anni '30)
-
Il gelataio Gagliano. (1950 ca)
-
Gli alunni della classe II elementare di Vicopisano. (1975)
-
Alcune classi delle elementari vicaresi in piazza Cavalca. (anni 50)
-
Una bambina in via del poggio a Lugnano. (anni '60)
-
Bambine il giorno della Prima Comunione. (anni '50)
-
Gli alunni della classe III elementare di Vicopisano. (1976)
-
Don Raspolli con le bambine nel giorno della Prima Comunione. (anni '40)
-
Una classe delle elementari nella tradizionale foto ricordo. (primi anni 50)
-
Bambine il giorno della Prima Comunione. (anni '50)
-
I bambini della scuola materna di Vicopisano. (1975)
-
Giuseppe Borrini, contadino in fattoria di Noce, con il nipote Doriano. (1960)
-
In Castellare. (anni '60)
-
Lungo la strada che va sull'argine. Oggi via della Posta. (anni '40)
-
Gli alunni della classe I elementare di Vicopisano. (1974)
-
Babbo e figlio davanti casa. (anni '40)
-
La famiglia Simoncini davanti a casa, ora casa Borrini. (1907 ca)
-
In piazza Cavalca a Vicopisano. (fine anni '60)
-
Il giorno della cresima. (anni '50)
-
Sulla fontana in piazza Cavalca a Vicopisano. (1959 ca)
-
In Castellare. (anni '50)
-
I fratellini Batini, in costume, fanno il bagno davanti al ponte Manetti sulla Botte, dove il livello dell’acqua è basso e si scivola. Il costume da bagno era un lusso e le bambine e le donne non facevano il bagno in Arno, magari andavano a lavarsi col sapone di notte nell’emissario. (1938)
-
In bicicletta e abito alla marinara lungo la via Provinciale Vicarese. (anni '40)
-
La piazza di San Giovanni alla Vena, a prato, sull’antico letto dell’ Arno spostato nel 1859 per la bonifica del lago di Bientina.
Il Castellare sullo sfondo appare integro senza la cava, anche se le opere di estrazione sono già iniziate nel 1853, proprio per i lavori di spostamento dell'Arno, per la creazione del nuovo alveo e della Botte. (fine '800)
-
Luciano Rossi il giorno della sua Prima Comunione nella chiesa di Uliveto Terme. (1966)
-
In Castellare. (anni '60)
-
Cesare Ciabatti con il fratello Umberto e la mamma Elvezia a San Giovanni alla Vena. (primi anni '40)
-
In Castellare. (anni '50)
-
Cesare Ciabatti con il fratello Umberto sull'argine dell'Arno dopo una nevicata. (primi anni '40)
-
Alessandro Genovesi il giorno della Cresima nella chiesa di Lugnano. (1967)
Era usanza mettere sulla fronte del cresimando una fascia benedetta e unta con il crisma.
-
Recita Natalizia dei bambini dell'asilo in chiesa. (1975)
-
Giochi sull'argine dell'Arno a bordo di una barca in secca. (anni '50)
-
Cesare Ciabatti in barca con il padre Luigi e la madre Elvezia (detta Svezia) allo spiaggione di Cevoli. (fine anni '30)
-
Benedizione dei mezzi. (1955 ca)
-
Benedizione dei mezzi. (1955 ca)
-
Con la Topolino davanti a casa. (anni '40)
-
Benedizione dei mezzi. (1955 ca)
-
Benedizione dei mezzi. (1955 ca)
-
Mons. Giovanni Slavich benedice i mezzi. (1954)
-
Bambine il giorno della prima comunione. (anni '50)
-
Il circo "Bidone" arriva al campo sportivo di Lugnano. (1985)
Al confine del campo, e lungo la via provinciale, c'è la zona detta "i pezzi", poi bonificata per la costruzione di un complesso edilizio.
-
Clara Lazzerini con la figlia Rosita Morini e la nipote Leonella Morini di fronte al bar nella casa del fascio di Lugnano, in via di Villa. (1940)
-
Foto di famiglia con la fisarmonica. (anni '50)
-
Bambini e bambine il giorno della Cresima. (anni '50)
-
La cerimonia per l'inaugurazione dell'Asilo Infantile di San Giovanni alla Vena da parte del cardinale Maffi. (1912)
-
La piazza di Lugnano e il rio Mora, all'epoca scoperto nel tratto di via di Villa. (fine '800)
-
In Castellare. (anni '50)
-
Rossano Rossi alla scuola dell'infanzia di Uliveto Terme. (1954)
-
Una classe della scuola dell'infanzia di Uliveto Terme. (6 aprile 1955)
-
Nell'orto. (12 marzo 1938)
-
Nell'orto. (12 marzo 1938)
-
Piera Bulleri con i suoi figli lungo l'Arno in una sera d'estate. (28 giugno 1943)
-
Fornace Bulleri. Gli operai caricano stoviglie e catini destinati ai mercati avvolgendoli in ceste di castagno piene di paglia. (1935)
-
Nell'orto. (12 marzo 1938)
-
Foto di famiglia di fronte alla Cooperativa di Consumo di San Giovanni alla Vena. (anni '40)
-
Bambini e bambine dell'asilo dell'infanzia di San Giovanni alla Vena. (anni '20)
-
In sella alla motocicletta. (anni '50)
-
Don Raspolli con i bambini il giorno della Prima Comunione. (anni '40)
-
In Castellare. (1939)
-
Cena dentro la bottega del falegname Bibi Anguillesi in via della Posta.
Il reparto segheria era ricavato sotto l’abitazione della famiglia. (1955 ca)
-
Bambini e bambine dell'Asilo dell'infanzia di San Giovanni alla Vena. (anni '70)
-
Dolfi Luana, la prima a sinistra, con due amiche in piazza a San Giovanni alla Vena. (1939)
-
In Castellare. (anni '50)