Skip to main content
-
Un'altra veduta della fabbrica delle Manifatture Toscane Riunite prima dei bombardamenti del 1944. Anche da questa immagine si può apprezzare la notevole estensione della fabbrica. (anni ‘10)
-
Vicaresi nella Piazza di Vicopisano, con in primo piano una Vespa. (anni '60)
-
La scuola di San Giovanni in una cartolina degli anni 40
-
L'Arno in piena minaccia il paese di San Giovanni (1966)
-
L'Arno in piena minaccia il paese di San Giovanni (1966)
-
Don Raspolli e l'orologio del campanile della chiesa di San Giovanni alla Vena. (anni '40)
-
Membri del complesso "I Dinamici" nel giardino di Villa Fehr. (anni '60)
-
Una foto promozionale del complesso "I Dinamici". (anni '60)
-
Esibizione musicale al Bar Aurora del gruppo locale 'I Dinamici', qui con una batteria in prestito dal gruppo 'Le tarme 66'. (anni '60)
-
Un'altra foto promozionale del complesso "I Dinamici". (anni '60)
-
Un complesso composto da vicaresi durante una manifestazione canora nella Piazza di Vicopisano. (anni '60)
-
Carlo Pellegrini, batterista de "I Dinamici" nel giardino di Villa Fehr, alle prese con una chitarra. (anni '60)
-
Carlo Pellegrini, batterista de "I Dinamici" con la batteria de "Le Tarme 66". (anni '60)
-
Un gruppo di vicaresi in relax. (anni '60)
-
Un gruppo di ragazze. (anni 60)
-
10 luglio 1982: si posiziona la bandiera italiana sulla Rocca alla vigilia della finale dei Mondiali di calcio del 1982. Da sinistra: Pierino Palotti, Giovanni Baroni (Barba), Gian Luca Sessa, Silvio Balducci (il Dollaro), Giampietro Marini, Ettore Cecchi (la Pacchera), Cristiano Alderigi, Aldo Alderigi (Pinuzzo), Maurizio Salutini, Francesco Tucci (il Pardo), Roberto Balducci (Rocco), Walter Ferretti (il Gatto), Aldo Danesi (Puntina), Riccardo Macchi (Toppe), Stefano Barbieri (Stoppa).
-
Un gruppo di bambini vicaresi. (anni '50)
-
Alcuni giocatori prima di una partita. Si riconoscono Carlo Pellegrini, Stefano Cecchi, (anni '60)
-
Amiche sulla sommità della Rocca di Vicopisano. (anni '60)
-
Due amiche. (anni 70)
-
Un gruppo di amiche sull'aia di una casa. (anni 60)
-
Un gruppo di vicaresi sulla Piazza D. Cavalca. (anni 60)
-
Un gruppo di amiche, in abiti da festa, davanti al monumento ai caduti a Vicopisano. (anni 60)
-
Gruppo di amici in posa sulla fontana di Piazza Cavalca. (primi anni 70)
-
Si balla... con sullo sfondo un pagliaio. (anni 60)
-
Un momento di relax al tavolino di un bar. (anni 60)
-
Via Roma a San Giovanni in una cartolina degli anni '30