In bicicletta lungo l'argine. (anni '40)Con la Topolino davanti a casa. (anni '40)Foto di gruppo. (anni '40)Giochi sull'argine dell'Arno a bordo di una barca in secca. (anni '50)Babbo e figlio davanti casa. (anni '40)In Castellare. (anni '50)In Castellare. (anni '60)In Castellare. (anni '60)La bottega del falegname Bibi Anguillesi in via della Posta. (anni '50)In bicicletta e abito alla marinara lungo la via Provinciale Vicarese. (anni '40)In Castellare. (anni '50)Gruppo di amiche a passeggio. (anni '40)In Castellare. (anni '50)In bicicletta lungo la provinciale. (anni '40)Il giorno della cresima. (anni '50)In sella alla motocicletta. (anni '40)In Castellare. (anni '60)Sull'argine dell'Arno. (anni '30)Ivo Anguillesi nel dopoguerra davanti alla casa dei Paoli, affacciata sul muro di mattoni e la golena dell’ Arno, prima dell’ampliamento della segheria del suo babbo Bibi. (1950 ca)In Castellare. (anni '60)In Castellare. (anni '60)Foto di famiglia con l'auto. (anni '40)Motoraduno. (anni '50)Piccoli in posa. (anni '50)Nel dopoguerra la Cooperativa di Consumo era sull’angolo di via della Posta con Via Provinciale Vicarese. Il bimbo seduto sul muretto è Mario Anguillesi, figlio di Ivo, il fotografo. (1949)Sull'argine. (anni '40)Le cave. (anni '50)Le cave. (anni '60)Nevicata a San Giovanni alla Vena. (1956)L'Arno e il ponte di san Giovanni alla Vena visti dal Castellare. (anni '60)Vista del Chiesino del Castellare dal Colletto. Manca la grande croce che oggi si trova davanti alla chiesa, costruita intorno al 1960. I pini hanno caratterizzato questa zona fino all'inizio del XI secolo. (anni '50)Le cave. (anni '60)In salita verso il Castellare. (anni '50)Scorcio dall'alto di Via Vittorio Veneto, di polvere bianca, lungo l'orto di Flavio Marinai che fiancheggiail muro del giardino di Villa Gherardi, futuro spazio del circolo ACLI con l'arrivo di Don Raspolli. (1948)Nevicata su San Giovanni alla vena. (1956)San Giovanni alla Vena. Si vedono lungo l'Arno le spiagge fluviali. (anni '50)Panorama sul muro di mattoni che proteggeva San Giovanni alla Vena dallo straripamento dell'Arno. Il muro seguiva un'ansa accentuata del fiume che diventava pericolosa con la corrente della piena in golena. L'ansa fu eliminata nel 1859 con la deviazione dell'Arno per la costruzione della Botte. (1955)Il paese di San Giovanni alla Vena. (anni '60)Bar Rolando. (anni '50)In sella alla motocicletta. (anni '50)Corse motociclistiche. (anni '50)Corse motociclistiche. (anni '50)Corse motociclistiche. (anni '50)Corse motociclistiche. (anni '50)Motoraduno. La gincana. (1953)Motoraduno. La gincana. (1953)Motoraduno. La gincana. (1953)Si sale verso il monte per la Festa del Castellare. (1946)
Il piccolo Gianfranco Di Lupo (segnato nella foto, in braccio alla madre) fu una delle vittime dell'ordigno inesploso in via due ponti a San Giovanni alla Vena, il 27 maggio 1951.Foto allievi e allieve dell'Asilo infantile 'Opera Cardinale Maffi' di San Giovanni alla Vena. La costruzione, avviata nel 1911, fu inaugurata dal Cardinale Maffi. (anni '10)Foto di gruppo di fronte all'Asilo Infantile di San Giovanni alla Vena. (anni '20)Alunni e alunne della scuola elementare di San Giovanni alla Vena. (1960)Alunni e alunne della scuola elementare di San Giovanni alla Vena. (1965)Squadra di calcio Sangiovannese. (1932 ca.)Squadra di calcio Sangiovannese. (1934 ca.)La fornace Nesti. (primi anni '90)Benedizione dei mezzi. (1955 ca)Squadra di calcio Sangiovannese. (1946 ca.)Fornace Nesti. Ezio Nesti e la moglie Dora con i manufatti da essiccare. (primi anni '90)Fornace Nesti. Ezio Nesti e la moglie Dora lavorano l'argilla. (primi anni '90)La Fiaschetteria Nesti, sulla via provinciale Vicarese a San Giovanni alla Vena. (anni '40)Piccole italiane sul sagrato della chiesa di San Giovanni alla Vena. (anni '30)Il Palio di San Giovanni alla Vena. Personaggi della Divina Commedia. (primi anni '90)Il Palio delle Contrade di San Giovanni. Personaggi della Divina Commedia. (primi anni '90)Il Palio delle Contrade di San Giovanni. La Divina Commedia. (primi anni '90)In piazza a San Giovanni alla Vena. (anni '40)Matrimonio. (anni '40)Si gioca a palla a San Giovanni alla Vena. (anni '50)Lungo la via Provinciale Vicarese. Sullo sfondo il chiesino del Castellare. (anni '50)Pronti per l'asilo. (anni '50)In Castellare. (anni '50)Cena dentro la bottega del falegname Bibi Anguillesi in via della Posta.
Il reparto segheria era ricavato sotto l’abitazione della famiglia. (1955 ca)In Castellare. (anni '50)Lungo la Provinciale a San Giovanni alla Vena. (anni '40)In sella alla motocicletta. (anni '50)Foto di famiglia di fronte alla Cooperativa di Consumo di San Giovanni alla Vena. (anni '40)Nell'orto. (12 marzo 1938)171Nell'orto. (12 marzo 1938)Sul Monte. (5 maggio 1937)Nell'orto. (12 marzo 1938)Nell'orto. (12 marzo 1938)